Petizione indirizzata alle Camere federali (Consiglio nazionale e Consiglio degli Stati):
Chiediamo che:
L’Assemblea federale (Consiglio nazionale e Consiglio degli Stati) decida che la Svizzera si ritiri al più presto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e che cessi tutti i pagamenti il prima possibile.
Vi preghiamo di firmare la nostra petizione per il ritiro della Svizzera dall’OMS e di diffondere il link a questo sito a tutti i vostri contatti. Grazie mille per il vostro sostegno!
Importante: tutti i residenti in Svizzera, indipendentemente dalla nazionalità o dall’età, nonché i cittadini svizzeri residenti all’estero, sono invitati a firmare questa petizione.
Termine di raccolta: lunedì 3 marzo 2025 (inizio della sessione primaverile del Parlamento federale).
Petizione in tedesco: www.fuer-gerechtigkeit.ch
Petizione in francese: www.pour-la-justice.ch
Petizione «La Svizzera deve ritirarsi dall'OMS!»
Questa petizione è ora chiusa.
Data di scadenza: Mar 03, 2025
Firme raccolte: 208
Più firme otterremo, maggiori saranno le possibilità di ottenere l’approvazione del Parlamento!

Di cosa si tratta
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) è da tempo sotto tiro. E a ragione! Si occupa sempre meno della salute delle persone e sempre più del potere e del controllo di un piccolo gruppo di funzionari non eletti da nessuno. La cooperazione internazionale sui temi della salute è giusta e importante. Ma per raggiungere questo obiettivo, non abbiamo bisogno di un’OMS invasiva che si impossessa di sempre più potere, mettendo gli Stati sotto tutela e volendo intervenire in ogni ambito della vita delle persone!
Ricordiamo semplicemente il periodo del Coronavirus: errori di giudizio, decisioni non trasparenti e allarmismo da parte dell’OMS sono stati alla base dell’adozione da parte di molti Paesi di misure radicali che non solo non sono servite a nulla (ad esempio, l’obbligo di indossare le mascherine), ma hanno anche causato una grande quantità di angoscia e sofferenza (ad esempio, le regole 3G o 2G, la «vaccinazione» con mRNA, ecc.).
La corsa al potere dell’OMS è pericolosa!
Ma per l’OMS, tutto questo non è affatto sufficiente. Con un patto pandemico globale, aspira al potere globale! E sebbene ci sia stata resistenza in molti Paesi – compresa la Svizzera! – l’OMS non sta rinsavendo. Al contrario: con le «modifiche al Regolamento Sanitario Internazionale (RSI)» decise nel 2024, l’OMS vuole raggiungere i suoi obiettivi tramite un «aggiramento». Se la Svizzera non si oppone alle modifiche del RSI entro e non oltre il 19 luglio 2025, rischiamo di essere sottoposti a maggiore sorveglianza e digitalizzazione, «controllo delle informazioni» (censura), dichiarazioni unilaterali di lockdown da parte del Direttore Generale dell’OMS, certificati di test e vaccinazione, vaccinazione obbligatoria, quarantena e isolamento, tracciamento dei contatti e altro ancora. Per saperne di più: www.opting-out-igv.ch
Ecco perché è ora di porre fine a questi progetti ritirandosi dall’OMS!
L’UDF svizzera era già attiva nel 2023!
Nell’autunno del 2023, l’UDF Svizzera ha lanciato la petizione «No alla dittatura dell’OMS!» È stata depositata il 21 novembre 2023 con quasi 24.000 firme. La petizione chiedeva al Consiglio federale di:
- Non ridurre le scadenze per le obiezioni alla revisione del Regolamento Sanitario Internazionale (RSI).
- Non firmare il trattato dell’OMS sulle pandemie.
- Se l’OMS richiede alla Svizzera di firmare, deve essere avviata la procedura di uscita dall’OMS.
Fino a nuovo ordine, il trattato dell’OMS sulle pandemie non è più rilevante – ma lo è il RSI! La Svizzera non ha quindi altra scelta che lasciare l’OMS per evitare il peggio per il suo Paese e la sua popolazione.
Seguiamo l’esempio degli Stati Uniti!
Uno dei primi atti del nuovo presidente americano Donald Trump è stato quello di decretare, nel gennaio 2025, che gli Stati Uniti si ritirano dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e smettono di finanziarla. Altri Paesi dovrebbero seguire l’esempio. Sfruttiamo questo slancio! Anche la Svizzera dovrebbe dire addio all’OMS. Una decisione così saggia apre la strada alla creazione di una nuova organizzazione trasparente che, lontana dagli interessi delle lobby, sia impegnata nella cooperazione globale in materia di salute.
Per chi è interessato: informazioni di base sull’OMS che vale la pena leggere
Una vasta raccolta di informazioni di base sull’OMS: https://globale-gesundheit.com/
Trump ordina il ritiro dall’OMS: https://politbeobachter.ch/trump-ordnet-who-austritt-an/
I principali donatori all’OMS 2021-2022: politbeobachter.ch/wp-content/uploads/2025/01/Bildschirmfoto-2025-01-21-um-17.26.59.png
Règlement sanitaire international – de quoi s’agit-il : https://opting-out-igv.ch/
Petizione UDF «No alla dittatura dell’OMS!»: https://fuer-gerechtigkeit.ch/nein-zur-who-diktatur-23687-petitions-unterschriften-eingereicht/